Visualizzazione post con etichetta crisi umanitarie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crisi umanitarie. Mostra tutti i post

giovedì 14 gennaio 2010

Le immagini del dolore


Da Haiti arrivano sui nostri televisori e computer le immagini del dolore.

Le guardo e non riesco a capire se fanno parte del nostro mondo, lo stesso mondo dove Supervalutate l'usato ed Aprite un conto corrente colorato, dove la Internetchi e la Prepagata.
Un mondo dove il cielo è sempre più blu.

domenica 5 luglio 2009

Le azioni che non facciamo

Se è vero che le nostre scelte hanno influenza sul mondo vicino e lontano che ci circonda, è altrettanto vero che uguale influenza esercitano le cose che non facciamo.

«Una promessa ai poveri è sacra. »

Le semplici parole dell'Arcivescovo e Premio Nobel Desmond Tutu provocano un'eco che arriverà a L'Aquila nei prossimi giorni ed avrà riflessi sul G8. Qualche anno fa sono stati stanziati fondi a favore del continente africano e non tutte le nazioni europee, tra cui l'Italia, hanno mantenuto gli impegni presi.

Certo, è arrivata la crisi, ma non è argomento che attiene le promesse fatte e quelle non mantenute. Tutu dichiara: "È un atto di grazia e grande leadership quando vengono fatti tutti gli sforzi per rispettare quei patti, per questo quei paesi del G8 che guidano gli sforzi per i poveri meritano il plauso."

Chi sa se riusciremo a comprendere che dobbiamo allargare gli orizzonti del nostro cuore e della nostra mente al resto del mondo; se riusciremo a capire che non è più possibile abitare nella zona privilegiata di questo "mondo globale" - dove sono disponibili acqua, cibo, energia, istruzione, cure e diritti - e, nel contempo, ignorare l'altra metà che ne è quasi priva.
Se riuisciremo a comprendere che dobbiamo pretendere di più, anche da noi stessi, per salvare la dignita di questi uomini, ma anche la nostra.
Chi lo sa?
Da....sono 34 milioni i bambini africani tornati a scuola dopo la cancellazione del debito 2005.....
A.....il cavo da terabite per la connessione Internet tra Europa e Africa sarà inaugurato entro la fine del mese)

venerdì 9 gennaio 2009

Rania: "Non solo c'è una crisi umanitaria a Gaza, c'è una crisi nell'umanità globale"

Dal Canale You Tube dell'Unicef, Rania di Giordania lancia un appello in favore dei bambini di Gaza.

Alcune parole sono dirette a tutti: "...non solo c'è una crisi umanitaria a Gaza, c'è una crisi nell'umanità globale".
E' cominciata il 26 dicembre...ed eravamo tutti impegnati a celebrare il Natale.
Le parole di Rania allargano l'orizzonte al cuore del resto del mondo.
Il rapporto annuale di Medici senza Frontiere International indica le 10 crisi umanitarie del 2008..., aggiungiamolo ai ricordi dell'anno appena terminato.



Nota - aggiunta il 29 gennaio 2009 : sul conflitto di Gaza segnalo questo post - titolo "Bambini in Medio Oriente - http://www.panzallaria.com/2009/01/18/