Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post

giovedì 10 giugno 2010

Dedica

-
Ai momenti divertenti,
alla rabbia,
alla determinazione nel continuare,
alla voglia di mollare,
agli abbracci,
ai pianti,
ai sorrisi,
alle incomprensioni,
agli attimi di complicità,
ai momenti in cui ho creduto di aver sbagliato tutto
e a quelli in cui ho creduto di aver fatto la scelta migliore,
a tutto quello che in questi cinque anni ci avete insegnato,
a tutto quello che in questi cinque anni ci ha fatto crescere,

...Tutto lì dentro...

a Voi che c'eravate,
a Voi con cui sono cresciuta,
a Voi che mi avete capita,
a Voi che non avete capito proprio niente,
a Voi che mi avete insegnato tanto,
a Voi da cui ho imparato tanto,
a Voi che avete tutta la mia gratitudine,
a Voi che mi avete aiutata,
a Voi che mi avete sostenuta,
a Voi che mi avete incoraggiata,
a Voi che mi avete resa diversa,
a Voi che ve ne siete andati,
a Voi che siete passati,
a Voi che mi avete accompagnata in tutto questo percorso,

a Te che sei sempre stata disponibile,
a Te che sei arrivata quest'anno, ma mi sei entrata nel cuore,
a Te che solo ora sto capendo davvero che persona sei,
a Te, la mia migliore amica, la cosa più bella che mi sia capitata in quella scuola.

Non vi dimenticherò mai.

..."E' tutto scritto ed è qui dentro e viene tutto via con me"...
-

mercoledì 6 gennaio 2010

Mi sono sposata su Facebook

La nostra società e le sue regole sono cambiate? Si lascia la casa dei genitori ad una età diversa? Si attendono certezze per formare una famiglia? Si cerca lavoro lontano dalle persone che si amano? Supponiamo di aver risposto *sì* a queste domande, addentriamoci nel Social Network più diffuso e scopriamo che lì i giovani si sposano. Non hanno un lavoro, non una casa e relativo mutuo, non hanno figli e suoceri ma nella fotografia del profilo appaiono insieme: due nomi e un cognome.
Per un matrimonio su Facebook non sono previsti abiti da sposa e fiori, scambio di anelli e cerimonie, pranzi e liste nozze.  L'eventuale separazione è di semplice gestione: si blocca l'accesso all'ex affinchè non possa vedere le informazioni sulla nuova relazione.

Chi  pensa siano matrimoni virtuali è in errore!
dietro ogni coppia c'è una storia, una vita e tanti sogni.

venerdì 4 settembre 2009

I 5 motivi per non iscriversi a Facebook

Qualche tempo fa sulla rete è stato pubblicato questo delizioso filmato  "I 5 motivi per non iscriversi a Facebook": l'argomento è sempre più attuale...





da ICTV.it

sabato 1 agosto 2009

Bill Gates, Facebook e Overnetworked


Bill Gates lascia Facebook, sopraffatto dai contatti: "C'erano circa 10.000 persone in attesa di diventare miei amici, non capivo se conoscessi o meno una persona, è diventato davvero troppo e ho rinunciato".


Se fosse stato il gesto di un altro dei 250 milioni di iscritti, pochi se ne sarebbero accorti, nessun giornale ne avrebbe parlato, i suoi amici su Facebook - forse - lo avrebbero definito una persona asociale.


Le parole di Bill Gates si diffondono nel Web, un mondo qualche volta distratto, mentre il suo gesto in realtà assume un significato simbolico; nasce così una nuova parola, "overnetworked", termine che definisce la difficoltà nella gestione dei rapporti che si instaurano sui Social Network.
Il tema che ci propone Bill Gates non è Facebook, non è Internet e non è l'utilizzo della tecnologia: è semplicemente il tempo, misura della nostra vita.

venerdì 2 gennaio 2009

Venga a prendere un caffè su Facebook...

Tutti ne parlano, molti lo frequentano, qualcuno lo snobba...Facebook è il posto più trendy del momento, impossibile evitarlo. Sbagliato pensare a una moda solo italiana: nelle classifiche di Google Zeitgeist sono pochi i paesi in cui non entra - insieme a You Tube - nella top ten dei termini più "cercati" sulla Rete.

Anche se non ne fai parte, ti consente di cercare qualcuno qui, se quel qualcuno lo trovi e vuoi contattarlo ti chiede di iscriverti qui, l'invito è accattivante "Iscriviti. È gratis e tutti possono iscriversi."; entri così a far parte di quello che è ormai definito il più grande social network.

Ti trovi improvvisamente con una vita in più: persone da contattare, messaggi a cui rispondere, foto da pubblicare, inviti da accettare, gruppi a cui partecipare, amici da trovare... Chi, oltre agli amici, ha i tifosi - Barack Obama ne conta /ad oggi/ 3.522.952...Numeri più ridotti per i fans dei politici europei: Silvio Berlusconi ne conta /ad oggi/ 46.861, Angela Merkel ne conta /ad oggi/ 3.940 e Nicolas-Sarkozy ne conta /ad oggi/ 50 596.


Allora tutti su Facebook, anche per prendere un caffè..

p.s. /ad oggi/ è d'obbligo, i numeri sono in aumento

lunedì 29 dicembre 2008

I simboli del 2008 : Barack Obama, bailout, Facebook, recessione

Cosa ci ricorderà l’anno che sta per finire?
– tutti concordi - il 2008 è Barack Obama, il Time non ha dubbi e lo ha eletto Person of the Year 2008.
Più discussa la parola dell’anno: Merriam-webster uno dei principali dizionari on line americani, ci comunica che la più ricercata è "bailout", traduzione "salvataggio da disastri finanziari". In Italia pare si contendano il primo posto "Facebook" e "recessione".
Google ha reso disponbile un nuovo servizio 2008 Year-End Google Zeitgeist: cliccando l'icona della nostra bandiera si accede alla sezione Italia che presenta le tendenze risultanti dalle ricerche in Rete. Le prime tre ricette: pane, pasta, crostata e i primi tre programmi televisivi forum, amici, uomini e donne ... guardate il resto.

Per il post di chiusura di quest'anno un'immagine - pioggia e vento, senza cappello nè ombrello, ma convinti che "possiamo cambiare" - e un augurio a tutti per l'anno nuovo


English version
Will thing remember us about this year?
- All agree - 2008 is Barack Obama, the “Time” has no doubts and has elected him Person of the Year 2008. More discussion about the word of the year: Merriam-Webster one of the major American online dictionaries, we announced that the most wanted is "bailout" - translation "rescue from financial disaster." In Italy seems to compete for first place "Facebook" and "recession". Google has made available a new 2008 Year-End Google Zeitgeist: clicking the icon Italy section presents trends resulting from Internet research. The first three recipes: bread, pasta, tart and the first three programs TV Forum, Friends, Men and women… you look at the rest.

For the post closing 2008, this image - rain and wind, without hat neither umbrella, but convinced that "We can change" - and a wish to all for the new year