martedì 20 gennaio 2009

Il giorno del giuramento di Obama: il “nuovo” in arrivo solo per gli Usa?

Finalmente da stasera non sarà più il “Presidente Eletto”- al termine della giornata di oggi e della cerimonia del giuramento, Barack Obama sarà “Il Presidente”.
Quali novità in arrivo?
Sicuramente, un Presidente giovane – e questo è un dato che non verrà ignorato, una tendenza che avrà sicuramente seguito nel resto del mondo, viviamo in un mondo globale e i media diffondono immagini che creano nuovi stili. Barack Obama usa il Blackberry, parla agli americani via You Tube non solo via radio, fuma ma cerca di smettere, ed ha tanti amici su Facebook.

Un nuovo approccio, nuovi programmi per economia ed ambiente, ma il « nuovo » è in arrivo solo per l’America ?


venerdì 16 gennaio 2009

"Sono appena stato licenziato dopo 3 anni in un grande istituto di credito"

Il titolo del post è la frase che ho trovata ieri all'inizio di un commento al video "Quello che non ho" che avevo pubblicato su You Tube: l'ha lasciata Michele, un ragazzo che ha perso il posto di lavoro.
All'inizio del filmato avevo inserito l'immagine di quella che era la sede di una delle più importanti holding americane a commento della prima strofa della canzone di De Andrè "Quello che non ho è una camicia bianca, quello che non ho è un segreto in banca".
Quando l'ho letta mi sono ricordata delle immagini che abbiamo visto dei ragazzi e delle ragazze che uscivano dalla sede della Lehman Brothers con gli scatoloni tra le braccia e sui visi una espressione mista di stupore incredulità.

Questo post è un saluto e un "in bocca al lupo" a Michele...

martedì 13 gennaio 2009

Rachida Dati, femminilità e contraddizioni delle donne, oggi

Spero vi piaccia Rachida Dati: la propongo come simbolo della femminilità, oggi: di origine maghrebina - famiglia numerosa con undici fratelli - è diventata "consigliera" del Presidente Nicolas Sarkozy e poi Ministro della Giustizia francese, a quarantadue anni è rimasta "incinta e felice" come ha dichiarato all'inizio della sua discussa gravidanza, ha "rubato la scena" all'onnipresente Carla Bruni, non ha svelato il nome del padre della sua bambina ed è tornata al lavoro - nonostante le proteste delle femministe francesi - solo dopo qualche giorno la nascita di Zohra...

forse per tutte queste cose, Rachida può simboleggiare la sintesi della femminilità e delle contraddizioni delle donne di oggi.

Qualcuno ha detto che si è omologata al modello maschile, voi cosa ne pensate?

Una donna che rappresenta la femminilità del nuovo millennio, per tante donne che sono ancora alla ricerca del modello ideale...