 
 English version
 
  
 
 In fondo al blog le sezioni "Live Traffic Feed" e "Live Traffic Map" mostrano alcuni dati tra cui la località da cui arrivano le visite al mio blog, tutti possono vederle, cliccando sulla mappa oppure "Watch in Real-Time".
In fondo al blog le sezioni "Live Traffic Feed" e "Live Traffic Map" mostrano alcuni dati tra cui la località da cui arrivano le visite al mio blog, tutti possono vederle, cliccando sulla mappa oppure "Watch in Real-Time". 
 
 
 
 
 Si avvicina Natale e ho anch'io ho il mio breve racconto, che trasformo in post.
Si avvicina Natale e ho anch'io ho il mio breve racconto, che trasformo in post.Ci sentiamo tutti più buoni e personalmente non riesco a dire "no" alle proposte di acquisto - accendini-piantine-braccialetti indiani, ecc . Questa mattina camminavo più veloce del solito quando mi ha fermato un ragazzo - due occhi grandissimi in un viso nerissimo - porgendomi un piccolo libro; ho guardato distrattamente il titolo e la fotografia di copertina, "La grande casa di monsieur Diallò" e tre bambini neri che parlano fra loro e sorridono. Per me tutti sconosciuti, autore, editore, argomento. Ho tentato di dire no, lui ha insistito, io l'ho acquistato e lui mi ha ringraziata. Avrei dovuto ringraziarlo io...E' un piccolo libro, si legge in poco tempo ed è il racconto di un viaggio in Senegal, editore Terre di Mezzo, autrice Anna Jannello che ha scelto di fare un viaggio di "turismo responsabile": non avevo idee in merito, vanno tutti alle Maldive, in Kenya e a Sharm El Sheik...
Mi ha colpito una frase dell'autrice, all'inizio del viaggio dopo una notte passata a combattere le zanzare: "..si affacciano alla mente stanze ariose di lodge a cinque stelle...Ma ho preferito l'Africa hard....Non è che abbia preteso troppo da me stessa?"
a chi passa da qui ... auguri di Buon Natale!
 
 
(Video: "Quello che non ho - Fabrizio De Andrè" by Peqhof and Essepi - Archivio Video People and Dreams)
 
 
 Una fatto molto carino di cui sono venuta a conoscenza oggi: un professore di chimica, allo stremo per gli errori nell'uso della lingua italiana, commessi dai suoi alunni nei compiti in classe della materia di sua competenza, ha stilato e consegnato una "lista minima" da rispettare, indicando il punteggio che toglierà per ogni errore (es.: un quarto di voto, mezzo voto, in alcuni casi un intero voto in meno).
Una fatto molto carino di cui sono venuta a conoscenza oggi: un professore di chimica, allo stremo per gli errori nell'uso della lingua italiana, commessi dai suoi alunni nei compiti in classe della materia di sua competenza, ha stilato e consegnato una "lista minima" da rispettare, indicando il punteggio che toglierà per ogni errore (es.: un quarto di voto, mezzo voto, in alcuni casi un intero voto in meno). 
 
(Video: "Avvenimenti 2008" by Peqhof and Essepi - Archivio Video People and Dreams)
 
 
 
  Non obbedirei al mio dovere di vescovo, se vi dicessi "Buon Natale" senza darvi disturbo. Io, invece vi voglio infastidire. Non posso, infatti, sopportare l'idea di dover rivolgere auguri innocui, formali, imposti dalla "routine" di calendario. Mi lusinga, addirittura, l'ipotesi che qualcuno li respinga al mittente come indesiderati.
Tanti auguri scomodi, allora!
Gesù, che nasce per amore vi dia la nausea di una vita egoista, assurda, senza spinte verticali. E vi conceda la forza di inventarvi un'esistenza carica di donazione, di preghiera, di silenzio, di coraggio.
Il Bambino che dorme sulla paglia vi tolga il sonno e faccia sentire il guanciale del vostro letto duro come un macigno, finché non avrete dato ospitalità ad uno sfrattato, a un marocchino, o ad un povero di passaggio.
Dio che diventa uomo vi faccia sentire dei vermi ogni volta che la carriera diventa idolo della vostra vita; il sorpasso, progetto dei vostri giorni; la schiena del prossimo, strumento delle vostre scalate.
Maria, che trova solo tra lo sterco degli animali la culla ove deporre con tenerezza il frutto del suo grembo, vi costringa con i suoi occhi feriti a sospendere lo struggimento di tutte le nenie natalizie, finché la vostra coscienza ipocrita accetterà che lo sterco degli uomini, o il bidone della spazzatura, o l'inceneritore di una clinica diventino tomba senza croce di una vita soppressa.
Giuseppe, che nell'affronto di mille porte chiuse è il simbolo di tutte le delusioni paterne, disturbi le sbornie dei vostri cenoni, rimproveri i tepori delle vostre tombolate, provochi corti circuiti allo spreco delle vostre luminarie, fino a quando non vi lascerete mettere in crisi dalla sofferenza di tanti genitori che versano lacrime segrete per i loro figli senza fortuna, senza salute, senza lavoro.
Gli angeli che annunziano pace portino guerra alla vostra sonnolenta tranquillità incapace di vedere che, poco più lontano di una spanna con l'aggravante del vostro complice silenzio, si consumano ingiustizie, si sfrutta la gente, si fabbricano armi, si militarizza la terra degli umili, si condannano i popoli allo sterminio per fame.
I poveri che accorrono alla grotta, mentre i potenti tramano nell'oscurità e la città dorme nell'indifferenza, vi facciano capire che, se anche voi volete vedere "una gran luce" dovete partire dagli ultimi. Che le elemosine di chi gioca sulla pelle della gente sono tranquillanti inutili. Che le pellicce comnprate con le tredicesime di stipendi multipli fanno bella figura, ma non scaldano. Che i ritardi dell'edilizia popolare sono atti di sacrilegio, se provocati da speculazioni corporative. I pastori che vegliano nella notte, "facendo la guardia al gregge" e scrutando l'aurora, vi diano il senso della storia, l'ebbrezza delle attese, il gaudio dell'abbandono in Dio. E vi ispirino un desiderio profondo di vivere poveri che poi è l'unico modo per morire ricchi.
Sul nostro vecchio mondo che muore, nasca la speranza. 
(Immagine: "Natività" Archivio immagini digitali People and Dreams)
 
 
 
 
La pubblicità immagina i giovani.
Il bellissimo spot di Mastercard ci fa pensare e sognare una visione alternativa:
ci sono cose che non si possono comprare e avere vent'anni non ha prezzo.........
 
 
 Da tempo si era intuito che l'elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America si sarebbe trasformata in un avvenimento globale: la consapevolezza del peso che hanno gli eventi americani su quanto avviene nel resto del mondo ha portato le persone ad immedesimarsi, a domandarsi "chi scegliere?" e in ogni paese, sui giornali, su Internet, è stato possibile esprimere la propria preferenza.
Da tempo si era intuito che l'elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America si sarebbe trasformata in un avvenimento globale: la consapevolezza del peso che hanno gli eventi americani su quanto avviene nel resto del mondo ha portato le persone ad immedesimarsi, a domandarsi "chi scegliere?" e in ogni paese, sui giornali, su Internet, è stato possibile esprimere la propria preferenza. 
 
 ...e migliaia di anni di distanza
 ...e migliaia di anni di distanza Racconta una leggenda toscana che Botticelli dipinge la nascita di Venere cogliendo l'immagine dal suo ricordo di Simonetta. Spirito e materia sono uniti nella rappresentazione della donna nel corso del tempo.
Quale bellezza per oggi e domani? (prima leggete anche il post della Venere di Willendorf)
Un grazie speciale a Giulia per il bellissimo disegno e per il permesso di digitalizzarlo e pubblicarlo sul blog People and Dreams. (Immagine: "VenerediGiulia" Archivio immagini digitali People and Dreams) 
 
 
 Forse non corrisponde agli attuali canoni di bellezza
Forse non corrisponde agli attuali canoni di bellezza 
 
 Leggevo qualche giorno fa che l’arrivo dell’autunno rende più tristi, così ho cercato su Google i blog che parlano di tristezza nell’ultimo mese: ne sono apparsi più di 18.000 . Ho pensato che nel mese di luglio il numero potesse essere inferiore, invece erano più di 20.000, ho puntato sulla primavera, mese di maggio: peggio, più di 21.000.
 Leggevo qualche giorno fa che l’arrivo dell’autunno rende più tristi, così ho cercato su Google i blog che parlano di tristezza nell’ultimo mese: ne sono apparsi più di 18.000 . Ho pensato che nel mese di luglio il numero potesse essere inferiore, invece erano più di 20.000, ho puntato sulla primavera, mese di maggio: peggio, più di 21.000. 
 
 (Post semi serio sul gentil sesso in Rete)
(Post semi serio sul gentil sesso in Rete) 
 
 
 
 Leggete cosa scrivono i ragazzi in rete di "Viva la Vida" - pezzo pop rock che spopola da qualche mese - e vi ricrederete sulle opinioni riportate da molti giornali circa la mancanza di pensiero critico delle nuove generazioni.
Leggete cosa scrivono i ragazzi in rete di "Viva la Vida" - pezzo pop rock che spopola da qualche mese - e vi ricrederete sulle opinioni riportate da molti giornali circa la mancanza di pensiero critico delle nuove generazioni. 
 
 In questi mesi, ci siamo domandati come ognuno di noi può intervenire su quanto accade nei mercati finanziari, come modificare qualcosa.
In questi mesi, ci siamo domandati come ognuno di noi può intervenire su quanto accade nei mercati finanziari, come modificare qualcosa. 
 
 Son sempre i migliori quelli che se ne vanno, quando abbiamo cominciato ad apprezzarla, ci aveva lasciati.
Son sempre i migliori quelli che se ne vanno, quando abbiamo cominciato ad apprezzarla, ci aveva lasciati.(Immagine: Pandora, John William Waterhouse)
 
 
 
 
 Oggi sul blog di una trasmissione della Rai si domanda se la crisi del capitalismo americano "riguarda solo chi ha i soldi o avrà un impatto anche sulla vita di ogni giorno".
 Oggi sul blog di una trasmissione della Rai si domanda se la crisi del capitalismo americano "riguarda solo chi ha i soldi o avrà un impatto anche sulla vita di ogni giorno". 
 

 
 
 Qualche settimana fa ho pubblicato un post
Qualche settimana fa ho pubblicato un post 
 
 
 
 
   
 
 Leggo spesso Vitadigitale (di cui riporto il post del 10/9 ed il mio commento).
 Leggo spesso Vitadigitale (di cui riporto il post del 10/9 ed il mio commento). 
 

(Immagine: dal sito http://www.dalailama.com/ - Free Desktop Wallpapers for Download -All rights reserved to the Office of His Holiness the Dalai Lama. (Photographer: Tenzin Choejor, Office of His Holiness the Dalai Lama)
 
 
 
 

Altri lo ricordano, guardate qui http://scaccia.splinder.com/tag/dediche.
(Immagine: dal blog di Enzo Baldoni del 24/8/2004 14:28, ora di Baghdad http://bloghdad.splinder.com/1093609696#2795167)
 
 
 "Questo blog va in ferie", ecco un post che non può apparire su un blog.
 "Questo blog va in ferie", ecco un post che non può apparire su un blog. 
 

(Immagine dal sito ufficiale di Emily O'Brien http://www.emilyobrien.net/projects/image_metrics.php)
 
 
 
 

 
 
 
 

 
 

 
 
 
  
 
